• 0Carrello
Roberto Manescalchi
  • Novità
  • Roberto
    • Biografia
    • Pubblicazioni
    • Mostre
    • Expertise-Perizie
  • Grafica
    • Grafica European Center of Fine Arts
    • Libri
    • Archivi e Mostre
  • Pagine
    • La rivista
    • Numeri pubblicati
    • Collaboratori
  • Piero
  • Macchia
  • Gallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Shop

Benvenuti

roberto

Benvenuti nel sito di Roberto Manescalchi, storico dell’arte.

Newsletter

Pagine Nuove 5: Vasari e Cantagallina

€25.00

di Maria Carchio, Roberto Manescalchi, Mauro Marrani

Nuova uscita di Pagine Nuove intitolata:
‘Vasari Vedutista’ e ‘Cantagallina e gli Argonauti nel mare Arno’

ISBN: 978-8895450063   ISSN: 1971 8845-B
Pagine: 96

Disponibile

Categoria: Libro Tag: arno, cantagallina, carchio, firenze, manescalchi, marrani, medici, navi, palazzo vecchio, vasari
  • Descrizione

Descrizione

Il quinto volume della collana Pagine Nuove. Storia dell’arte dell’architettura, offre al lettore l’opportunità di spaziare su due argomenti di particolare interesse per la nostra storia, apparentemente non connessi fra loro, in realtà riferiti ad aspetti più o meni desueti della forma urbis non solo fiorentina e a scorci di vita cittadina, immortalati da artisti di prim’ordine del passato, siano essi architetti, pittori, scultori e anche incisori.

Giorgio Vasari, all’indomani del suo quinto centenario dalla nascita, viene trattato per mettere in luce il “vedutismo” che ripropone nel Palazzo Vecchio e le sue splendide sale. L’articolo regala fonte di notizie geo-storiche di primaria importanza per comprendere appieno le vicissitudini del primo granducato.

Di notevole importanza è poi la presentazione di due documenti pittorici di uno scorcio di Borgo Sansepolcro, con il particolare della casa di Piero della Francesca, dal cui confronto si evince senza ombra di dubbio la diversa conformazione originaria della stessa prima dell’incendio del 1536.

Infine, un articolo che tratta la considerevole rassegna delle incisioni di Remigio Cantagallina, risalenti agli albori del Seicento, realizzate per celebrare degnamente due eventi connessi alle reali nozze di Cosimo II e Maria Maddalena d’Austria; rassegna accompagnata da un’attenta disamina storico-documentaria, che mette in luce l’esistenza tanto dei disegni preparatori di Giulio Parigi (quando è stato possibile reperirli) quanto delle incisioni a stampa, riportate in originale e in copia controparte. Nella serie di stampe è ben documentata una scenografica rappresentazione in Arno, con una flotta di navigli allegorici atta a commemorare la leggendaria impresa degli Argonauti con una splendida e preziosa – perché ignota ai più – panoramica d’Oltrarno dovuta a Matteo Greuter.

Correlati

Ti potrebbe interessare…

  • Pagine Nuove 5: Vasari e Cantagallina eBook

    €9.99
    Mostra dettagli

Prodotti correlati

  • Pagine Nuove: Giulio Gambassi

    €20.00
    Mostra dettagli
  • Pagine Nuove 2: ‘Il Cristo Risorto di Piero della Francesca’ e ‘Il Botticelli del liutaio Milton Poggini’

    €25.00
    Mostra dettagli
  • Il Battesimo di Piero della Francesca

    €15.00
    Mostra dettagli
  • Studi sulla battaglia di Anghiari: Leonardo e Alessandrini

    €15.00
    Mostra dettagli
© Copyright 2019 - Roberto Manescalchi
  • Roberto
  • Grafica
  • Pagine
  • Terre
  • Macchia
  • Gallery
Piero della Francesca: ArchimedePagine Nuove 5: Vasari e Cantagallina eBook
Scorrere verso l’alto