Pubblicati da roberto

Raffaello Schiaminossi: Catalogo e Mostra

L’11 gennaio 2014 alle ore 17.30 inaugurerà a Palazzo Magi a Sansepolcro la mostra dedicata alle incisioni di Raffaello Schiaminossi curata da Dario Casini e Roberto Manescalchi. In occasione dell’inaugurazione verrà presentato anche il catalogo edito da Grafica European Center of Fine Arts e curato da  Dario Casini e Roberto Manescalchi. Raffaello Schiaminossi, incisore nato a […]

Ercole (Parte I)

Roberto Manescalchi: L’Ercole di Piero, tra mito e realtà (Parte I) Un’opera di Piero della Francesca? Certamente un affresco affascinante e non indagato. L’Ercole, unico soggetto profano del grande maestro del primo Rinascimento, oggi conservato all’Isabella Stewart Gardner Museum di Boston, vero o falso che sia, continua a sollevare incognite, dubbi e quesiti. Edizioni: Grafica European Center […]

AutenticitTà

10 settembre 2013 – 21 marzo 2014 “AutenticitTà: un viaggio di 50 anni a Firenze e dintorni” ideata e curata da Marco Dezzi Bardeschi, con la collaborazione di Duccio Dezzi Bardeschi e Roberto Manescalchi. L’iniziativa è promossa con il determinante contributo di Regione Toscana nell’ambito del progetto Toscanaincontemporanea 2012, Polo Museale Fiorentino, Ente Cassa di […]

Il battesimo di Piero della Francesca

Presso l’Antico Caffè Nazionale, Palazzo Magi, Sansepolcro, Roberto Manescalchi presenta il volume Alcuni inediti sul Battesimo di Cristo di Piero della Francesca. La conferenza inaugura anche l’esposizione della copia di Giulio Gambassi che resterà visibile al pubblico. Il Libro Quando parliamo del battesimo di Piero della Francesca, oggi alla National Gallery di Londra, torna inevitabilmente […]

Firenze: sette stanze dell’abitare

All’Archivio Storico del Comune di Firenze prende il via un ciclo di incontri sul tema dell’abitare contemporaneo in occasione della mostra AUTENTICITTA’ ideata e curata da Marco Dezzi Bardeschi con la collaborazione di Duccio Dezzi Bardeschi e Roberto Manescalchi. Il ciclo è aperto dal noto critico e architetto Francois Burkhardt, già direttore della rivista DOMUS […]

Studi sulla battaglia di Anghiari

Cartella di due litografie e una incisione di Franco Alessandrini.  Il testo di presentazione della cartella  include anche un interessante studio su La Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci. Per acquistare la cartella rivolgersi al 392 60 41 063.

Pagine Nuove: Giulio Gambassi

Uscita speciale della rivista Pagine Nuove dedicata alle opere di Giulio Gambassi. Il volume curato da Roberto Manescalchi è stato presentato nella mostra curata dallo stesso sulle opere di Gambassi, svoltasi a Palazzo Magi, Sansepolcro. ‘Giulio Gambassi. Archivio 1: Opere da 1 a 60’ Autori: Roberto Manescalchi ISBN: 978-88-95450-16-2 Pagine: 52

Pagine Nuove dedicato a Raffaellino del Colle

Nuova uscita di Pagine Nuove: ‘Intorno ad alcuni inediti (cinque) di Raffaellino dal Colle’ Autori: Roberto Manescalchi, Dario Casini ISSN: 1971 8845-B Pagine: 40 Professor Manescalchi come si giustifica la presenza di questo tavola? Stavo studiando questa tavola conservata in collezione privata da qualche anno per problemi attributivi,  di datazione e per tutto quello che concerne l’esame […]

Pagine Nuove 5: Vasari e Cantagallina

Nuova uscita di Pagine Nuove intitolata: ‘Vasari Vedutista’ e ‘Cantagallina e gli Argonauti nel mare Arno’ Articoli: Vasari Vedutista Cantagallina e gli Argonauti nel Mare Arno Autori: Maria Carchio, Roberto Manescalchi, Mauro Marrani ISBN: 978-8895450063   ISSN: 1971 8845-B Pagine: 96 Il quinto volume della collana Pagine Nuove. Storia dell’arte dell’architettura, offre al lettore l’opportunità di spaziare su due […]

Archimede di Piero Della Francesca

edizione facsimile commentata, un’importante pubblicazione  curata da Grafica European Center of Fine Arts e VIMER Industrie Grafiche Italiane, 2007 2 voll. in cofanetto, cm.21,5×29,5, – pp.86 carte in recto e verso di facsimile – pp.332 di testi e apparati. Il manoscritto contenente i trattati di Archimede, recentemente riconosciuto autografo di Piero della Francesca, è con tutta probabilità […]

Pagine Nuove 4: ‘La Madre di Rembrandt’ e ‘La Natività’

Articoli: – La madre ritrovata di Rembrandt – La Natività di Piero della Francesca ISBN: 978-8895450223   ISSN: 1971 8845-B Pagine: 94 ALLEGATO AL NUMERO IL CD: Concerto di musiche al tempo di Piero della Francesca. Roberto Manescalchi: ‘La Madre Ritrovata’ L’autore presenta in forma compiuta un capolavoro assoluto della ritrattistica della prima metà del XVII […]

Pagine Nuove: Il contado fiesolano

Il contado fiesolano. Plurimillenaria opera d’arte. Autori: Mauro Marrani ISBN: 978-8895450346   ISSN: 1971 8845 Pagine: 180 Il volume si incentra sui trascorsi millenari della gestione mezzadrile del territorio rurale fiesolano, che ha ben rappresentato il bel paesaggio agreste della storica “Toscana di Mezzo”, distinta dalle Maremme litoranee, dalle Crete Senesi, dalla fascia montana appenninica. Un contado, […]

Pagine Nuove 3: ‘Leonardo all’Annunziata’ e ‘La Madonna del parto’

Articoli: – Leonardo all’Annunziata – Michelozzo di Bartolomeo ‘La Scala dei servi di Maria’ – La Foresteria del Convento della SS. Annunziata – Le grottesche del Morto – Affresco alla luce della teoria della prospettiva dei colori di Leonardo e altro ancora – La Madonna del parto ISBN: 978-8895450216   ISSN: 1971-8845 Pagine: 94 di Maria Carchio, […]