
Video Conferenza – Morto da Feltre: una Venere fra Leonardo e Giorgione, 11/10/19
https://youtu.be/5RS8NvWg1FA

Bilancio dell’anno leonardiano, tra uccelli e grande nibbio, bolle speculative e nuove strade di ricerca
Credo che Leonardo sia famoso, nell’immaginario collettivo,…

Cavolate, cavoletti e querce. Cosa resta – in mostre e studi – dell’anniversario di Leonardo?
In conclusione dell’anno del 500° anniversario della morte…

Modigliani a Livorno e l’avventura di Montparnasse. Capire la mostra, conoscere i retroscena
Modigliani a Livorno e l’avventura di Montparnasse. Questo…

La testimonianza inedita di Maya Picasso su Modigliani e suo padre
La celebre figlia dell’artista ha scritto la nota – che oggi…

La figlia di Gigi Porco e le osterie dei macchiaioli. Alla ricerca del tempo perduto
Nella storia dell’arte ci sono i luoghi deputati e quel che…

Inedito. Dalla caverna dei tre filosofi si materializza l’autoritratto di Giorgione
Giorgione concepì i Tre filosofi non solo per una visione ravvicinata.…

Nella reggia di Sua Maestà Carlo Pepi, il cacciatore mondiale di falsi Modigliani
L’ho sempre saputo, da quando ho appreso che c’era, che mi…

Nuovo Libro dedicato a Morto da Feltre!!!
MORTO DA FELTRE: di una Venere tra Leonardo e Giorgione
Un artista…

Tutto sulla Madonna dei Fusi di Leonardo. Originale perduto? E’ tra repliche e copie?
Con il termine “Madonna dei Fusi” si indica l’opera, dipinta…

Il Leonardo Lucano non è purtroppo un amaro. Dalle impronte digitali al restauro digitale
Conosciuto anche come “Tavola di Acerenza” e o “Ritratto…

Vergine delle rocce: dal numero magico ai misteri del quadro-enigma di Leonardo
Negli archivi di Stile Arte è una sorta di enciclopedia leonardiana.…

La Gioconda e le sue sorelle. Gemelle. O più giovani o vecchie. Qual è la vostra Monna Lisa ideale?
Della Gioconda originale che è, senza se e senza ma, quella…

Modigliani e la scandalosa modella Elvira. Ritratto inedito e foto di nudo. I nuovi indirizzi della ricerca
Per diventare Amedeo Modigliani, il pittore che nacque a Livorno…

Angiolo Tricca, il macchiaiolo più bravo di Raffaello Sanzio. E con lui confuso. Sei inediti e la storiaAngiolo Tricca, il macchiaiolo più bravo di Raffaello Sanzio. E con lui confuso. Sei inediti e la storia
Oggi per i lettori di Stile e per gli studiosi, sei inedite caricature…

Per un’iconografia del culo. Brevissima storia delle natiche nell’arte. Tra peso e levità
Del magnifico disegno di un culo a cavallo tra Cinque e Seicento
L’immagine…

Vero o falso o vero e falso assieme? I casi del Salvator Mundi attribuito a Leonardo e dei Modigliani
In questo mondo, ormai costantemente collegato alla rete, in…

Opere antiche in prestito tra musei. Inamovibili? O in viaggio identitario? Le contraddizioni
James M. Bradburne Direttore Generale della Pinacoteca di Brera…

Madonna del parto di Piero della Francesca. Toccarle l’ombelico su un video dalla stanza accanto
MADONNA DEL PARTO DI PIERO DELLA FRANCESCA
Da vergine pregnante…

Dov’è che Piero dipinse la sua Resurrezione? Fu staccata, allora? Fessure e altre prove dicono che…
Giorgio Vasari, nel 1568, nella seconda edizione (rivista e corretta)…

Ganimede, la coppa e il pene di Giove nell’arte. Le vergognose voglie dei potenti e dei predatori sessuali
Ganimede il vaso e coppa di Giove… il colto, preso e concupito…

Il Battesimo di Piero della Francesca dov’era collocato? Chi lo commissionò? La soluzione Manescalchi
Angiolino Tricca ci dice che, Piero vecchio, il Battesimo e la…

Piero della Francesca, cosa stava accanto al suo “Battesimo”? Ecco la ricomposizione corretta del puzzle
l Battesimo di Piero della Francesca secondo Angiolo Tricca (il…

Il Veronese rischiò la morte per l’Ultima cena. Giullari, gozzoviglie e un pene enorme… A processo
Un nuovo articolo per Stile Arte di Roberto Manescalchi
28…

Leonardo: scoperta una nuova scena della battaglia d’Anghiari?
La modernità conosce la battaglia di Anghiari di Leonardo attraverso…

Gioconda, (2017) un nuovo libro di Roberto Manescalchi
La presentazione del libro 'Gioconda' di Roberto Manescalchi,…

Nuova pubblicazione su Piero della Francesca: Il San Sebastiano dei Confusi
Questa pubblicazione nasce dall'esigenza di precisazioni e puntualizzazioni…

Riprendono le conferenze al Gambrinus
Piero Infinito: una nuova serie di 4 conferenze di Roberto Manescalchi…

La Resurrezione prima del 1869: Il capolavoro nella sua veste originale
Roberto Manescalchi:
Piero della Francesca
La Resurrezione…

Veronese: The Allegory of Love – L’Unione felice – L’Union Heureuse
Essay by Roberto Manescalchi, Art Historian, with special reference…

L’originale Resurrezione di Piero – Conferenza
25 gennaio 2015, 16.30
Caffè Letterario Gambrinus, Montecatini…

Giovanni Michelucci: Il Palazzo Comunale di Monterchi
"Roberto Manescalchi, interrogando la memoria orale dei cittadini…

Mario Baragli
Catalogo della Mostra a Palazzo Magi di Sansepolcro, curata da…

Piero della Francesca Musicista
Nuova conferenza per Roberto Manescalchi che affronta un tema…

The Letterario al Gambrinus
16 novembre 2014, ore 17.00
Roberto Manescalchi presenta:…

Piero della Francesca alla Corte dei Pichi
Piero della Francesca alla Corte dei Pichi (studi e documenti…

Piero della Francesca ritrovato o Lorentino a San Polo?
In merito alla presunta scoperta di un nuovo affresco di Piero…

Un nuovo catalogo per Autenticittà
In occasione dell'ultima fase della mostra
“AutenticitTà:…

Tre conferenze a Firenze
Tre conferenze su Piero della Francesca a Firenze.
Libreira…

Raffaello Schiaminossi: Catalogo e Mostra
L'11 gennaio 2014 alle ore 17.30 inaugurerà a Palazzo Magi…

Ercole (Parte I)
Roberto Manescalchi: L’Ercole di Piero, tra mito e realtà (Parte…

AutenticitTà
10 settembre 2013 - 21 marzo 2014
“AutenticitTà: un viaggio…

Il battesimo di Piero della Francesca
Presso l'Antico Caffè Nazionale, Palazzo Magi, Sansepolcro,…

Firenze: sette stanze dell’abitare
All’Archivio Storico del Comune di Firenze prende il via…

Studi sulla battaglia di Anghiari
Cartella di due litografie e una incisione di Franco Alessandrini.
Il…

Pagine Nuove: Giulio Gambassi
Uscita speciale della rivista Pagine Nuove dedicata alle opere…

Pagine Nuove dedicato a Raffaellino del Colle
Nuova uscita di Pagine Nuove: ‘Intorno ad alcuni inediti…

Pagine Nuove 5: Vasari e Cantagallina
Nuova uscita di Pagine Nuove intitolata: ‘Vasari Vedutista’…

Un nuovo catalogo dedicato alle opere di Franco Alessandrini
Franco Alessandrini. Catalogo delle opere a cura di Roberto…

Archimede di Piero Della Francesca
edizione facsimile commentata, un'importante pubblicazione curata…